Cosa ha rappresentato e continua a rappresentare l’emergenza sanitaria COVID-19 per i pazienti con asma allergico grave?
La campagna educazionale “COVID-19 e PAZIENTE CON ASMA ALLERGICO GRAVE”, condotta sotto l’egida scientifica della Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica e supportata da Federasma e Allergie onlus, nasce con lo scopo di promuovere informazioni chiare ad uso e consumo del paziente con asma allergico grave.
La campagna prevede la promozione di 4 video divulgativi realizzati grazie al contributo di esperti identificati dalla Società Italiana di Allergologia, Asma ed Immunologia Clinica:
I comportamenti corretti per il paziente con asma allergico grave durante l’emergenza COVID-19
Maria Angiola Crivellaro – dirigente medico del reparto di allergologia medicina del Lavoro Azienda Ospedaliera Università di Padova
Come discriminare sintomi dell’asma e dell’allergia da quelli del COVID-19?
Mario Di Gioacchino – Professore Dipartimento medicina del lavoro Università degli studi di Chieti – Pescara
Come gestire i trattamenti per l’Asma Allergico Grave
Gianenrico Senna – Presidente consiglio direttivo Siaaic – Dirigente Unità Operativa Dipertimentale presso Azienda Ospedaliera Universitaria Integrata di Verona
I comportamenti corretti per la paziente con asma allergico in gravidanza durante l’emergenza COVID-19
Oliviero Rossi – Coordinatore ATI dermatologica Siaaic – Dirigente del reparto di Immunoallergologia Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi Firenze
La campagna si concluderà con un Live Webinar a cui tutti possono partecipare: